Vai al contenuto principale

Scopri la fotografia attraverso gli occhi di chi la vive

Non parliamo di tecnica fine a se stessa. Qui impari a vedere prima di scattare, a raccontare storie con la luce e a costruire il tuo sguardo personale sulla realtà.

Esplora il nostro approccio

La composizione non è una formula matematica

Troppo spesso i corsi di fotografia ti bombardano con regole rigide. La regola dei terzi, le linee guida, gli schemi predefiniti. Ma la verità? I fotografi migliori sanno quando infrangere quelle regole.

Ti mostriamo come sviluppare un intuito visivo. Come leggere una scena prima ancora di alzare la fotocamera. Come riconoscere la luce interessante e capire perché certe immagini funzionano mentre altre cadono nel vuoto.

Partiamo dalle basi concrete: esposizione, messa a fuoco, gestione della profondità di campo. Ma non ci fermiamo lì. Ti aiutiamo a costruire uno sguardo personale, quello che distingue le tue foto da milioni di altre.

Esempio di composizione fotografica con elementi naturali e gestione della luce ambientale

Tre pilastri per costruire la tua visione

Non ti promettiamo risultati immediati o trasformazioni magiche. Ti offriamo un percorso strutturato per sviluppare competenze reali nel tempo.

Strumenti fotografici e tecniche di illuminazione professionale

Luce e ombra

La fotografia è letteralmente "scrivere con la luce". Impari a osservare come la luce modella i soggetti, crea atmosfera e trasforma scene banali in immagini memorabili. Non servono attrezzature costose per iniziare.

Analisi di una scena fotografica con focus su elementi compositivi e narrativi

Vedere prima di scattare

La differenza tra uno scatto casuale e una foto pensata sta tutta nella preparazione mentale. Ti alleni a leggere gli spazi, anticipare i momenti e costruire immagini nella tua testa prima ancora di premere il pulsante.

Sviluppo del progetto personale

I corsi che inizieranno nell'autunno 2025 includono la costruzione di un portfolio tematico. Non raccolta casuale di scatti, ma un progetto coerente che racconta qualcosa di specifico attraverso il tuo punto di vista.

Ritratto di Demetrio Santoro

Demetrio Santoro

Fotografo documentarista

Ho frequentato il corso nell'inverno 2024 senza aspettarmi molto. Invece ho trovato un approccio diverso da tutto quello che avevo provato prima. Niente formule magiche, ma esercizi pratici che mi hanno fatto capire come osservare davvero le scene davanti a me.

Ritratto di Elettra Morandi

Elettra Morandi

Architetto e fotografa urbana

Dopo anni a scattare in automatico, ho finalmente capito cosa significa avere un punto di vista. Il percorso richiede tempo e pratica costante, ma i risultati arrivano se ti impegni. Ora guardo la città con occhi completamente diversi.