Vai al contenuto principale

Chi Siamo e Cosa Facciamo

Dietro ogni scatto c'è una storia da raccontare. Noi non insegniamo solo tecniche fotografiche – condividiamo un modo di vedere il mondo attraverso l'obiettivo.

Dal 2021 lavoriamo con persone che vogliono capire davvero come funziona la fotografia, senza illusioni di diventare professionisti in tre mesi.

Ritratto di Loris Marchetti

Loris Marchetti

Fondatore e Docente Principale

Ho iniziato con una vecchia Canon analogica trovata in soffitta nel 2013. Mi ricordo ancora le prime pellicole sviluppate male, con colori sballati e mezze foto bruciate. Da lì è partito tutto. Ho lavorato come assistente in studi genovesi per cinque anni prima di aprire qakesnerimiranari nel 2021. Non sono un fotografo famoso, ma so spiegare perché una foto funziona e un'altra no. E questo conta quando devi imparare da zero.

Ritratto di Valentino Rossetti

Valentino Rossetti

Docente Tecnico e Post-Produzione

La mia formazione è partita dal design grafico, ma la fotografia mi ha preso nel 2016 quando ho capito che potevo controllare ogni aspetto dell'immagine finale. Adesso mi occupo della parte tecnica – esposizione, bilanciamento, editing in Lightroom e Capture One. Sono quello che ti spiega perché il tuo RAW sembra piatto e come tirarne fuori qualcosa di decente senza esagerare con i filtri.

I Nostri Principi di Lavoro

Non promettiamo miracoli. Promettiamo metodo, pazienza e tanta pratica sul campo con feedback onesti.

Tecnica Prima di Tutto

Capiamo che l'attrezzatura costa. Per questo partiamo dalle basi: esposizione, composizione, luce. Puoi fare ottime foto anche con una fotocamera entry-level se sai cosa stai facendo.

Feedback Sinceri

Non diciamo che tutto è bellissimo. Se una foto è sovraesposta te lo diciamo, e ti spieghiamo come evitarlo la prossima volta. Serve a crescere, non a demoralizzare.

Ritmi Realistici

I nostri corsi durano dai sei mesi all'anno. Non è marketing – è il tempo che serve per fare pratica, sbagliare, riprovare e vedere miglioramenti veri.

Esempio di attività pratica durante le sessioni formative

Come Lavoriamo con gli Studenti

Non facciamo lezioni frontali di quattro ore dove qualcuno parla e tu prendi appunti. Preferiamo sessioni più corte con esercizi pratici subito dopo. Scatti, rivedi, correggi, riscatti.

Lavoriamo in piccoli gruppi – massimo otto persone – così possiamo seguire tutti senza superficialità. E no, non ti promettiamo che diventerai un fotografo professionista. Quello dipende da te, dal mercato e da tanti altri fattori.

01
Sessioni Pratiche Settimanali

Due ore di pratica ogni settimana. Usciamo a fotografare in città, nei parchi, negli spazi industriali dismessi. Poi rivediamo tutto insieme e capisci cosa hai sbagliato mentre è ancora fresco.

02
Portfolio Progressivo

Costruisci un tuo archivio di lavori durante il corso. Non per venderti come professionista, ma per vedere come sei migliorato nel tempo. È motivante vedere il prima e il dopo.

03
Accesso ai Nostri Strumenti

Abbiamo attrezzatura da provare: obiettivi diversi, flash, riflettori. Non devi comprare tutto subito. Provi, capisci cosa ti serve davvero, poi decidi se investire o meno.