La Fotografia Come Linguaggio Visivo
Dal 2019 aiutiamo persone appassionate a comprendere davvero come funziona una fotocamera. Non vendiamo formule magiche o promesse vuote. Insegniamo tecnica solida, ragionamento visivo e pazienza.

Come È Iniziato Tutto Questo
Nel 2019 abbiamo aperto il nostro primo corso in un piccolo spazio vicino al porto di Genova. L'idea era semplice: creare un posto dove imparare fotografia senza sentirsi stupidi per non sapere la differenza tra ISO e diaframma.
Molte scuole ti bombardano con termini tecnici dal primo giorno. Noi preferiamo mostrarti prima come si comporta la luce, poi ti spieghiamo perché certi pulsanti esistono sulla tua fotocamera. È un approccio diverso, ma funziona meglio per chi parte da zero.
Oggi lavoriamo con piccoli gruppi – massimo 12 persone per corso – perché vogliamo davvero seguire ognuno. Non promettiamo che diventerai fotografo professionista in tre mesi. Ma se hai voglia di capire veramente cosa stai facendo quando scatti una foto, siamo il posto giusto.
Cosa Ci Guida Nel Lavoro Quotidiano
Tecnica Senza Fronzoli
Insegniamo il triangolo dell'esposizione in modo che tu lo capisca davvero, non a memoria. Serve tempo, ma poi non lo dimentichi più. Usiamo esempi pratici ed esercizi sul campo – non solo slide in aula.
Gruppi Piccoli
Massimo 12 persone. Punto. Questo ci permette di vedere come scatta ciascuno, capire dove hai bisogno di aiuto specifico, e rispondere alle tue domande senza farti aspettare tre settimane.
Pratica Vera
Oltre la metà del tempo di corso lo passi con la fotocamera in mano. Perché leggere sul bilanciamento del bianco è una cosa, sistemarlo in una giornata nuvolosa è un'altra. Ti portiamo fuori, ti facciamo provare, ti diamo feedback immediati.
Chi Insegna Qui
Non abbiamo decine di insegnanti. Preferiamo lavorare con poche persone che conosciamo bene e che condividono il nostro modo di vedere la fotografia: pratico, onesto, senza scorciatoie.

Marilena Corsetti
Coordinatrice Didattica
Ha iniziato con una vecchia Nikon analogica nel 2011 e non ha più smesso. Coordina tutti i nostri corsi e si occupa personalmente dei moduli su composizione e gestione della luce naturale. Se hai dubbi su come impostare il programma del tuo corso, parli con lei.
Come Strutturiamo I Nostri Corsi

Fondamenti Solidi
Prima settimana: capiamo insieme come funziona la tua fotocamera. Esposizione, messa a fuoco, misurazione della luce. Senza questi non vai da nessuna parte, quindi li affrontiamo per bene.
Esercizi Sul Campo
Seconda e terza settimana: usciamo. Porti la tua fotocamera (qualsiasi modello va bene) e scatti in situazioni reali. Lavoriamo su composizione, gestione della luce, e risoluzione dei problemi comuni che tutti incontrano all'inizio.
Revisione E Sviluppo
Ultima settimana: analizziamo quello che hai fotografato. Parliamo di cosa funziona, cosa no, e come migliorare. Tocchiamo anche i fondamenti di post-produzione – quanto basta per non sentirsi persi aprendo Lightroom per la prima volta.